Corso di Marketing Delle Presentazioni: Presentation Marketing

Corso di Marketing Delle Presentazioni: Presentation Marketing

La Chiave Strategica per Conquistare Nuovi Mercati e Partner Globali

Nell’arena competitiva della promozione e vendita a distanza, i formati tradizionali come convegni, webinar e workshop si evolvono in un potente strumento strategico: il Presentation Marketing.

Oggi, il successo si misura con la capacità di trasformare una semplice esposizione in un vero motore di business e un catalizzatore per l’engagement di nuovi clienti, partner commerciali, agenti, rivenditori e distributori, sia in Italia che all’estero.

Questo percorso formativo operativo è pensato per chiunque voglia sfruttare il potere delle presentazioni professionali come leva strategica per espandere il proprio network e il proprio business.

Che tu sia un professionista indipendente o parte di un team aziendale, imparerai a creare, erogare e utilizzare presentazioni che non solo informano, ma persuadono e generano risultati concreti, aprendoti le porte a nuove opportunità commerciali e di partnership in ogni mercato.

Il corso ti guiderà passo dopo passo nella creazione di presentazioni dal potenziale “magnetico”, superando la staticità dei classici webinar.

Apprenderai a programmare una campagna di successo partendo dall’individuazione del target giusto: che si tratti di grandi aziende, organizzazioni, decision maker, potenziali partner commerciali, agenti, rivenditori, distributori o importatori, sia sul territorio nazionale che sui mercati internazionali.

Ti insegneremo a distribuire inviti personalizzati che garantiscano la partecipazione, trasformando la tua presentazione in un evento esclusivo, sia di gruppo (one-to-many) che individuale (one-to-one), ottimizzato per diversi contesti culturali e geografici.

Il cuore del programma è la creazione di un’esperienza interattiva di valore, che conferisca visibilità e prestigio alla tua iniziativa e ti posizioni come leader nel tuo settore.

Una parte fondamentale sarà dedicata all’uso di contenuti creativi e tecnologici, dove l’intelligenza artificiale diventerà un alleato strategico per produrre rapidamente materiali di altissima qualità: testi, slide, audio e video, pensati per massimizzare l’impatto e l’engagement a livello internazionale.

Apprenderai le tecniche più efficaci per raggiungere obiettivi concreti come vendita, lead generation, recruiting di talenti e partnership strategiche.

Materie Trattate: Dalla Visione Strategica all’Azione Concreta e al Successo Globale

Il percorso formativo si articola in moduli specifici, progettati per fornirti tutte le competenze necessarie:

    Il ruolo strategico della presentazione nel business moderno: come le presentazioni sono diventate un elemento chiave nel ciclo di vendita, nella costruzione di partnership nazionali e internazionali, nel recruiting di agenti e distributori e nell’attrazione di clienti business e importatori.

    Il presentation marketing come strumento multimediale e multicanale per l’espansione commerciale

    Obiettivi e target delle presentazioni: definire chiaramente cosa si vuole ottenere e chi si vuole raggiungere per massimizzare l’impatto e la conversione nei contasti sia nazionali che internazionali.

    Principi di storytelling applicati alle presentazioni: come costruire una narrazione avvincente che catturi l’attenzione e crei connessione emotiva, adattabile a diverse sensibilità culturali.

    Come si applica l’innovativo sistema di marketing delle presentazioni (Presentation Marketing) ai mercati emergenti.

    Conoscere i format strategici da utilizzare e il loro raggio di efficacia per diversi obiettivi di business, dall’acquisizione clienti al recruiting internazionale

    La schedulazione e l’organizzazione strategica di una presentazione per massimizzare la partecipazione e il successo globale.

    Format e strutture di presentazione vincenti per diverse finalità: dal pitch di vendita per nuovi clienti business alla presentazione aziendale per partner internazionali, dal recruiting di agenti alla proposta per importatori e distributori.

    Pitch di Vendita (Sales Deck): struttura e contenuti per convertire lead in clienti, concentrandosi sulla narrazione commerciale persuasiva.

    Presentazione Aziendale (Corporate Deck): come comunicare visione, valori e unicità a un pubblico eterogeneo, inclusi investitori e stakeholder globali.

    Presentazione per Partner Commerciali (agenti, rivenditori, distributori): come illustrare benefici e opportunità di collaborazione, enfatizzando la proposta di valore reciproca.

    Presentazione per Collaboratori/Recruiting (anche per il personale estero): strategie per attrarre talenti e presentare la cultura aziendale in modo coinvolgente.

    L’efficacia del Visual Design per la persuasione: come scegliere e utilizzare elementi grafici, colori e font per rafforzare il messaggio e renderlo memorabile, con un occhio alla comprensione interculturale.

    Data Visualization semplice ed efficace: come presentare dati complessi in modo chiaro e comprensibile, trasformandoli in insight azionabili per decisioni di business.

    La produzione dei contenuti: analisi dei mezzi, servizi e strumenti da utilizzare per una creazione efficiente e mirata, con un focus sull’ottimizzazione del processo e l’adattabilità al target.

    Elementi di Public Speaking e presenza scenica: sviluppo delle competenze di oratoria, linguaggio del corpo e gestione della voce per un’erogazione sicura e carismatica, adatta a contesti di business diversificati, inclusi summit internazionali e incontri B2B.

    Gestione dell’ansia da prestazione: tecniche pratiche per controllare il nervosismo e trasformarlo in energia positiva.

    Coinvolgimento del pubblico in presentazioni dal vivo: strategie interattive per mantenere l’attenzione, gestire domande e obiezioni in modo proattivo, fondamentale per costruire relazioni solide.

    Presentazioni online e webinar: best practice per l’erogazione virtuale, inclusa la gestione dell’interazione a distanza e l’ottimizzazione dell’esperienza digitale per un pubblico globale.

    Adattamento della presentazione al contesto: come modulare il messaggio e lo stile in base al pubblico e all’occasione per massimizzare l’impatto, considerando le specificità di mercato.

    Strategie per lanciare una presentazione one-to-one oppure one-to-many, con focus sull’efficacia comunicativa per la negoziazione e la chiusura di accordi.

    I metodi e gli strumenti strategici per invitare i partecipanti e garantirne la presenza, dalla lead generation al nurturing.

    Gli strumenti e le tecnologie da utilizzare per le presentazioni sia in streaming live che in differita on demand, con un’attenzione particolare alla scelta della piattaforma più adatta all’obiettivo di engagement e alla portata internazionale.

    Promozione della presentazione: strategie per massimizzare la visibilità della presentazione prima dell’evento (es. social media, eventi, email marketing mirato, PR) per attrarre il pubblico desiderato.

    Cattura di lead durante e dopo la presentazione: metodi efficaci per raccogliere contatti e informazioni dai partecipanti interessati, sia in Italia che all’estero.

    Follow-up efficace: come gestire i contatti post-presentazione per trasformare l’interesse in opportunità concrete e durature, gestendo le relazioni con nuovi clienti, partner, agenti e distributori.

    Misurazione dell’impatto: analisi delle metriche per valutare l’efficacia della presentazione (es. tassi di conversione, feedback, engagement) e ottimizzare le strategie future per la crescita.

    Utilizzo strategico della registrazione video: come riproporre le presentazioni registrate per scopi di marketing, formazione e vendita, estendendo la loro vita utile e raggiungendo un pubblico ancora più vasto.

    Le attività per sviluppare la redemption e la conversione post-presentazioni, con focus sulla fidelizzazione e l’espansione del business.

    Privacy, lead generation e gestione liste iscritti: aspetti legali e strategici per la raccolta e gestione dei dati, fondamentali anche per operare in conformità con le normative internazionali.

      Il corso include un laboratorio pratico con esercizi da casa e valutazione confidenziale dei coach, per consolidare le competenze acquisite e metterle immediatamente in pratica nel contesto del marketing, della vendita e dell’espansione internazionale.

      Al termine del corso, l’attestato di partecipazione certificherà l’apprendimento di queste competenze altamente richieste dal mercato globale.

      Per ulteriori informazioni e iscrizioni al crso contattate la nostra segreteria

      Durata 14 ore

      7 Lezioni in videoconferenza su appuntamenti concordati della durata di 2 ore cad.
      Possibilità di concordare su prenotazione le fasce orarie  e giorni di frequenza (mercoledì, sabato e domenica in base ai posti disponibili)

      • Rilascio attestazione di partecipazione e di superamento test finale
      • Download slides delle sessioni del corso in pdf
      • Accesso riservato h24 per la visione dei video e degli audio facenti parte del corso per 6 mesi dalla data di termine del corso

      Costo del corso € 480,00 iva compresa

      N.B.: I tesserati all’Associazione Modus – in caso di primo tesseramento o in concomitanza del rinnovo annuale della tessera – per partecipare a questo corso è sufficiente un contributo di € 100,00 tutto compreso.